MODULO 7:
LEADERSHIP E MANAGEMENT
Gli strumenti indispensabili per attivare processi di innovazione all’interno degli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose

Aperte le iscrizioni all'anno accademico 2020/2021
MODULO 7
LEADERSHIP E MANAGEMENT
I fundraiser, intesi come innovatori sociali che devono in primis sostenere la crescita della propria organizzazione, non possono non fare i conti con la cultura organizzativa e con le dimensioni di governance. Il ruolo del fundraiser è trasversale a tutta la dimensione organizzativa e tematiche quali la leadership, il management, l’empowerment, non possono non essere presi in considerazione in un percorso formativo che voglia preparare pienamente i futuri manager del sociale. La capacità di guidare i propri collaboratori e il proprio board si rivela un elemento fondamentale per poter costruire all’interno dell’organizzazione l’area fundraising in tutte le sue funzioni.
Principali temi affrontati:
- People Raising
- Leadership, management, empowerment
- Area interna a sostegno del marketing sociale
- Case History
4 ore di approfondimento in remoto:
Ciascun corsista può approfondire in maniera individuale, da remoto tra luglio e ottobre 2019, la tematica:
- People Raising
docenti:
- Catia Drocco, Co-founder dello Studio Romboli e bSOCIAL
- Nicolò Contucci, Direttore Generale di AIRC
- Lucio Belloi, Formatore e consulente