MODULO 3:
PRINCIPI E TECNICHE DI FUNDRAISING
Le basi e gli strumenti indispensabili per fare fundraising negli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose

Aperte le iscrizioni all'anno accademico 2020/2021
MODULO 3: PRINCIPI E TECNICHE DI FUNDRAISING
In questo modulo sanno trattati tutti gli aspetti necessari per poter acquisire le competenze del fundraiser; non solo tecniche, indispensabili ma non sufficienti, ma anche la capacità di saper definire un piano strategico e saper declinare i principi del fundraising all’interno delle organizzazioni. Questo modulo prevede ore di didattica tradizionale, molte case history e diversi laboratori di esercitazione.
Principali temi affrontati:
- Strumenti e tecniche del fundraising
- Principi di marketing sociale
- Database e capitale relazionale
- Il piano strategico e il piano di Comunicazione e Fundraising
- I mercati del fundraising ed i relativi strumenti
- Gli eventi di fundraising: dalla pianificazione alla gestione,
- Direct marketing per il fundraising
- Come si struttura una campagna 5×1000
- Corporate fundraising
- Legacy fundraising
4 ore di approfondimento in remoto:
Ciascun corsista può approfondire in maniera individuale, da remoto tra luglio e ottobre 2019, una delle seguenti tematiche:
- Direct Mailing
- Eventi
- Dalla mission alla redazione del piano di sviluppo
Docenti:
- Cristina Delicato, Responsabile Area Fundraising dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
- Marco Granziero, Marketing e Fundraising Manager per il Messaggero di sant’Antonio
- Roger Bergonzoli, Direttore Generale della Fondazione Santa Rita da Cascia Onlus
- Fabio Salvatore, Consulente in Fundraising Management per enti non profit e Corporate Social Responsibility per aziende
- Andrea Romboli, Professionista e consulente di fundraising, fondatore dello Studio Romboli
- Elena Gentile, Responsabile Raccolta Fondi Aziende ed Enti per la Fondazione Operation Smile Italia Onlus
- Catia Drocco, Co-founder dello Studio Romboli e bSOCIAL
- Alessandra Delli Poggi, Responsabile Partnership Nazionali e Territoriali e delle attività di New Business in AIRC
- Cinzia Sacchelli, Avvocato, esperto di lasciti testamentari
- Emanuela Spinucci, fundraiser senior esperta organizzazione grande eventi
- Elisa Bonini, Fundraising, media & pr relations, comunicazione e sviluppo strategico per la cultura del Made in Italy
- Francesco Abbà, Presidente di Cgm Finance
- Lilya Wagner, Direttore del Philantropic Service for Institutions