Notizie dal Master
Due Università insieme, per generare cultura e metodo sulla sostenibilità degli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose. Rimani aggiornato su ciò che accade al master direttamente dalla voce dei suoi protagonisti.

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione del master
Da più di vent’anni mi occupo di Fundraising e lo faccio principalmente attraverso le lettere!
Da tempo si parla di dono e comunità e finalmente vedo crescere la consapevolezza del grande valore di questo binomio anche tra gli operatori del Non Profit. Penso che, se ci sono delle organizzazioni radicate sul territorio, che storicamente e culturalmente...
UBI Banca Main Partner del Master Religious Fundraising
UBI Banca ha scelto di essere Main Partner per il 2020 della terza edizione del Master Religious Fundraising, primo e unico master in Italia volto a formare professionalità in grado di sviluppare progettualità sostenibili tra gli enti del Terzo Settore in ambito...
Digitalizzare il fundraising: in Francia le istituzioni religiose sono protagoniste del cambiamento
Nonostante i dati confermino una lenta ma inesorabile crescita del fundraising digitale, il metodo di donazione preferito dagli italiani rimane il contante (fonte ricerca Donare 3.0, Doxa). Sicuramente il terzo settore non fa altro che riflettere le abitudini e la...
UBI Comunità
UBI Banca, attraverso le Banche Rete di provenienza e dal 2011 mediante la sua divisione UBI Comunità rivolta alle realtà del Terzo Settore laico e religioso ha sviluppato nel corso del tempo importanti relazioni con il mondo Ecclesiastico e Religioso a diversi livelli.
Il dono, questione di fiducia
Il tema del dono è centrale, non si può fare fundraising se chi opera in questo ambito non conosce la grammatica e la geografia del donare. Poi vengono le tecniche, i mercati e gli strumenti, ma prima di tutto chi fa fundraising ha un compito: trasmettere fiducia.
La formazione come leva per generare cambiamento culturale
Non è l’esperto, il consulente, il guru, il blogger influente che innova le organizzazioni. Sono le persone che la compongono, che la guidano e la orientano a rendere generativi i processi; sono le persone che sanno vestirsi di una sana imprenditorialità.
Il Master Religious Fundraising arriva a Roma
Il Master Religious Fundraising per il nuovo anno accademico 2018/2019 si sposta presso la storica sede romana della Pontificia Università Antonianum, grazie all'avvio della collaborazione tra questa e l'Italian Adventist University "Villa Aurora" di Firenze.
Siamo quasi a metà
L'anno accademico del Master in Fundraising, Comunicazione e Management per gli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose è giunto a circa metà del suo percorso e arrivano i primi bilanci.